Page 33 - Bellezza in Farmacia
P. 33
focus on
riducendo le rughe ed i segni
di espressione.
Il suo utilizzo è generalmente
sconsigliato al di sotto dei 20
anni, se non per casi particolari
e sotto controllo medico.
Il retinolo è noto per essere
responsabile della ‘dermatite
da retinoidi’, una reazione di
sensibilizzazione comune, che
può essere evitata solo con
una conoscenza approfondita
di questa molecola e dei suoi
effetti collaterali.
In definitiva, si tratta di
ingredienti da utilizzare Mara Alvaro
La pelle in fase preadolescenziale con attenzione, soprattutto se inseriti in Laureata in Chimica e Tecnologie
La fase che va dagli 8 a circa 13 anni può essere formulazioni che li associano ad altri attivi. Farmaceutiche, è diventata
definita preadolescenziale. Se facciamo un’analisi Un uso improprio può infatti alterare l’equilibrio Informatore Cosmetico Qualificato
della pelle, in linea generale questa vive un della barriera cutanea e compromettere (ICQ) e ha in seguito conseguito
il Master di II livello in Scienze
momento di transizione, in quanto la barriera la salute della pelle. Cosmetiche.
cutanea non è totalmente formata. Ha iniziato la sua attività
Per quanto il collagene e l’elastina siano robusti, Quali sono i rischi dell’uso improprio di professionale come Farmacista,
ma la sua passione è sata da
il sistema ormonale è ancora abbastanza cosmetici? sempre la bellezza, la cura della
equilibrato anche se non si escludono casi di Oltre ai possibili effetti collaterali, l’uso precoce pelle e i cosmetici.
acne sparsa, seppur non proprio conclamata. di prodotti per la skincare rischia di provocare Da diversi anni è formulatrice
di cosmetici, CEO e founder di
un invecchiamento precoce della pelle. Cosmesidoc, autrice dei libri
Di cosa ha bisogno una pelle in preadolescenza? Non vanno poi trascurati i rischi psicologici “La cosmetica è una cosa seria”
La pelle in questa fase necessita di una buona ed emotivi causati da strategie di marketing e “Detersione perfetta”.
La sua mission è quella di fare
detersione delicata, con prodotti in latte o gel a volte aggressive, che inducono a inseguire un’informazione sana, lontana
poco schiumogeni, di trattamenti attivi sulle ossessivamente le mode e i trend del momento, da pregiudizi personali e che
impurità, qualora siano presenti già punti neri e talvolta a discapito della responsabilità e sia scientifica, ma comprensibile
per tutti.
protezione solare, quando ci si espone al sole. consapevolezza individuale. Recentemente ha dato il via a
Nello specifico, vanno bene maschere all’argilla La ricerca della perfezione espone il pubblico un nuovo servizio di Consulenza
purificanti e con tempi di posa e asciugatura più giovane ad una fragilità psicologica, che può INCI online, dedicato a chi ama
la cosmetica e desidera fare
rapidi per non seccare troppo la pelle, o maschere portare a disturbi d’ansia e bassa autostima. acquisti consapevoli.
idratanti e lenitive e protezione solare alta, in Ne deriva, quindi, l’importanza dell’educazione www.cosmesidoc.it
crema o spray, da applicare con frequenza. cosmetica familiare e sociale. Confessioni
cosmetiche
Il resto può essere considerato futile, a meno La cosmetica deve solo migliorare e per farlo non
che non si soffra di qualche patologia della pelle servono esagerazioni. Possono essere utili pochi
che richiede l'intervento di specialisti. prodotti, purchè funzionali nell’azione ricercata.
Serve più serietà e consapevolezza e meno spreco.
Quali sono stati i cosmetici che hanno creato
una vera e propria ossessione? Mara Alvaro
I cosmetici più ambiti sono stati gli esfolianti, come
quelli contenenti acido glicolico e i cosmetici
antiage contenenti retinolo e peptidi.
Questi ingredienti, all’interno di una formula
cosmetica sono forti e aggressivi, se non calibrati
sulla condizione della pelle. L’acido glicolico
penetra negli strati più profondi della pelle, grazie
alla sua ridotta struttura molecolare: per questo
motivo, se non viene usato adeguatamente,
nei giusti dosaggi e tempistiche può causare
arrossamento, secchezza della pelle e prurito.
Il retinolo, poi, è noto per la sua capacità di
aumentare la produzione di collagene ed elastina,
31