Page 52 - Bellezza in Farmacia
P. 52
Probiotici e sistema immunitario, gli alleati
contro il raffreddore comune
Un ambito di studio in continua evoluzione, che ha risvolti anche
nella pratica quotidiana dei farmacisti
Il raffreddore comune, pur essendo una patologia I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi:
di lieve entità, rappresenta una delle infezioni uno ha assunto un integratore contenente i tre
virali più diffuse a livello globale. ceppi probiotici, l’altro un placebo, entrambi per
È provocato da molti virus diversi (rinovirus, un periodo di 12 settimane.
adenovirus, coronavirus e metapneumovirus Le valutazioni
umano), ma nella maggior parte dei casi è sono avvenute
dovuto ai rinovirus (dei quali esistono più di all'inizio dello studio
100 sottotipi). (T0), al termine
Le sue conseguenze non si limitano al malessere dell’integrazione
individuale, ma si riflettono anche su produttività (T1) e a sei
lavorativa e costi sanitari, specie nei mesi invernali. settimane dalla
I sintomi - naso chiuso, mal di gola, stanchezza - sospensione (T2).
compaiono in genere entro 2-3 giorni dal contatto Sono stati
con il virus, con una maggiore severità nei bambini monitorati: la durata
e nei soggetti immunodepressi. e l’intensità dei sintomi
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha posto da raffreddamento;
crescente attenzione al legame tra microbiota la qualità della vita (QoL) attraverso il questionario
intestinale e sistema immunitario, evidenziando WURSS-21; i livelli sierici di due citochine chiave:
come i probiotici rappresentino degli strumenti IFN-γ (marker pro-infiammatorio) e IL-10
promettenti per sostenere le difese dell’organismo (anti-infiammatorio).
in modo naturale. Questo tema è stato oggetto I risultati sono incoraggianti: i soggetti che hanno
di approfondimento all’ultimo Congresso SINUT assunto il probiotico hanno sperimentato una
(Società Italiana di Nutraceutica) nella relazione riduzione significativa della durata media dei
di Lisa Lungaro, Professoressa universitaria e sintomi (4,5 giorni contro 6,7 nel gruppo placebo,
ricercatrice all’Università degli Studi di Ferrara. con un calo del 32,7%).
L’accento della ricercatrice è stato messo, in È stato, poi, osservato un miglioramento nella
particolare, sul ruolo di alcuni qualità della vita percepita e una riduzione dei
ceppi probiotici specifici, come livelli di IFN-γ, a conferma del potenziale effetto
Lactiplantibacillus plantarum antinfiammatorio della formulazione.
PBS067, Lactobacillus Si tratta di evidenze che possono avere
acidophilus PBS066 e interessanti risvolti nella pratica quotidiana dei
Bifidobacterium lactis farmacisti e offrire spunti nell’attività di counseling
BL050, studiati per le loro ai clienti: l’impiego mirato di specifici ceppi
proprietà immunomodulanti, probiotici potrebbe, infatti, offrire un’opzione
antimicrobiche e integrativa valida nel supporto al sistema
antinfiammatorie. immunitario, soprattutto nei mesi più freddi
Un recente studio clinico, o in soggetti vulnerabili.
condotto tra il 2022 e il La possibilità di ridurre la durata e l’intensità
2024, ne ha approfondito dei sintomi del raffreddore, oltre che di limitare
l’efficacia nella prevenzione il ricorso a farmaci sintomatici, si traduce in un
e nel contenimento dei beneficio concreto per il paziente e per il sistema
sintomi del raffreddore. sanitario.
La sperimentazione ha Si tratta di un ambito di studio in continua
coinvolto 65 adulti sani evoluzione, che merita l’attenzione dei
tra i 18 e i 44 anni, in un professionisti della salute, i farmacisti in primis.
trial clinico randomizzato, controllato con
placebo e in doppio cieco. Silvana Sassi
50