Page 54 - Bellezza in Farmacia
P. 54
Collagene e pelle, come l’integrazione
può fare la differenza
Come il farmacista può supportare la salute cutanea, attraverso un
consiglio mirato e personalizzato
A partire dai 40 anni, la pelle inizia a perdere Come incide l’invecchiamento nella produzione
ogni anno circa l’1% del suo collagene naturale. di collagene?
Questo processo, fisiologico ma inesorabile, porta Il collagene è una proteina essenziale per il
progressivamente alla comparsa di segni visibili sostegno e la compattezza dei tessuti.
Sara Valente
Biologa nutrizionista dell’invecchiamento: rughe, perdita di elasticità, Con il passare del tempo, la sua sintesi rallenta
secchezza e rilassamento cutaneo. in modo fisiologico.
Nelle donne questo fenomeno è accentuato in Se a questo si aggiungono diete drastiche o
menopausa, a causa della repentina caduta degli carenze proteiche, la produzione può ridursi
estrogeni, con un impatto ancora più marcato ulteriormente.
sulla struttura e la qualità della pelle. Il risultato è una pelle meno tonica, unghie fragili,
In questo contesto, l’integrazione a base di capelli più sottili e una maggiore predisposizione
collagene idrolizzato si rivela uno strumento a rughe e lassità cutanea.
efficace, che trova supporto nella scienza,
avvalorando il consiglio di dermatologi e farmacisti La menopausa rappresenta, in questo senso, un
in ambito estetico e nutrizionale. momento critico?
Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Sara Valente, La perdita di collagene può arrivare fino al 30%
Biologa nutrizionista, autrice del volume nei primi 5 anni post-menopausa. Da qui la
“Nutriestetica - La bellezza attraverso la cura necessità di un supporto integrato. Il farmacista ha
nutrizionale” (Edizioni Lswr) e fondatrice del un ruolo fondamentale nel riconoscere i bisogni
®
metodo Nutriestetica , che integra alimentazione specifici della donna in questa fase e orientarla,
funzionale, medicina estetica e approccio anti-aging. se necessario, anche verso il medico per valutare
52