Page 44 - Bellezza in Farmacia
P. 44

Farmacia
                                                                                                                                                                                                                              Farmacia






         L’accordo tra Federfarma Lombardia e                         La farmacia italiana 2025: rete sempre più                                   LA RIVISTA PER IL CANALE FARMACIA DI INTEGRATORI E ALIMENTI SALUTISTICI
         l’Ordine dei Biologi apre a nuovi servizi in                 capillare e vicina al cittadino


         farmacia                                                     Da Federfarma il nuovo Rapporto aggiornato sull’attività delle                             INTEGRATORI E ALIMENTI SALUTISTICI NEL CANALE FARMACIA
         Un’intesa a cui guardare per rendere sempre più accessibili   farmacie nel nostro Paese
         prestazioni sanitarie di qualità                                                   Il report “La farmacia italiana 2025”,
                  È un’iniziativa tutta lombarda, ma c’è da scommettere                     pubblicato a maggio da Federfarma
                     che l’intesa tra Federfarma Lombardia e l’Ordine dei                   nazionale fornisce una visione puntuale
                      Biologi della Lombardia avrà un seguito. L’obiettivo                  e dettagliata del ruolo delle farmacie sul
                       è quello di integrare le competenze per offrire                      territorio. Dalla relazione con i cittadini e
                       ai cittadini servizi più completi all’interno delle                  le associazioni fino all’accesso ai servizi e
                       farmacie, con un accordo che consente  a queste                      alle attività di prevenzione e informazione:
                      ultime di proporre nuovi servizi, come consulenze                     sono questi alcuni dei temi trattati nel
                     nutrizionali e dietetiche, oltre a test diagnostici come               documento aggiornato di quest’anno.
                  prelievi di sangue capillare e tamponi, in linea con quanto               Ogni giorno, circa quattro milioni di
         previsto dal protocollo. Si punta a sfruttare la distribuzione capillare           persone entrano nelle 20.160 farmacie
         sul territorio delle farmacie per rendere più accessibili prestazioni              presenti in Italia, e 800 mila di queste
         sanitarie di qualità, con l’occhio sempre rivolto ai cittadini.                    richiedono consigli sanitari. In media, ogni
                                                                                            farmacia accoglie 200 utenti al giorno.
                                                                      Inoltre, mensilmente circa 150 persone impossibilitate a uscire si affidano
         Prevenzione dell’osteoporosi: alimentazione                  al servizio di consegna a domicilio di Federfarma.
         sana e attività fisica fin da piccoli                        Nel 2024 sono stati registrati oltre 735 milioni di accessi per l’acquisto di
         Al via la campagna di sensibilizzazione “NON ROMPERLE!”      farmaci, soprattutto da parte delle donne, con un picco di affluenza nelle
                                      L’osteoporosi può essere        ore serali.
                                      efficacemente prevenuta sin     La rete si dimostra sempre più capillare: dal 1975 le farmacie sono
                                      dall’infanzia e la dieta mediterranea   aumentate del 33,5%, contro una crescita demografica del 4,2%.
                                      si conferma il modello nutrizionale   Attualmente, in Italia c’è una farmacia ogni 2.920 abitanti, un dato
                                      più efficace nella prevenzione   superiore alla media europea.
                                      delle fratture, come confermato al   Secondo Marco Cossolo, presidente di Federfarma, la farmacia del
         recente Congresso SINU.  È ormai assodato che un adeguato picco di   futuro, integrata nella sanità territoriale e nella telemedicina, sarà ancora
         massa ossea, che si raggiunge intorno ai 30 anni, dipende da una dieta   di più un punto di riferimento fondamentale per la salute pubblica.
         equilibrata e da uno stile di vita attivo nei primi anni di vita. Un aumento
         del 10% di tale picco può ritardare l’insorgenza dell’osteoporosi di 15
         anni. Fondamentale è un’alimentazione ricca di calcio, vitamina D, frutta,
         verdura e povera di sale, zuccheri e bevande gassate. Sono oltre 4   Beauty Burnout: quando la ricerca della
         milioni gli italiani che convivono con l’osteoporosi e ogni anno il Servizio
         Sanitario Nazionale spende circa 10 miliardi di euro per gestire le fratture   perfezione diventa una trappola
         da fragilità. Per sensibilizzare l’opinione pubblica, è partita la campagna   La Sime lancia un progetto educativo per promuovere una
                                                                     bellezza autentica e consapevole tra i giovani
         “NON ROMPERLE!”, promossa da Italfarmaco con il patrocinio di   Dal Congresso Nazionale di Medicina Estetica arriva l’allarme degli
         Fedios. Un motor-home attraverserà l’Italia offrendo incontri gratuiti con   esperti: il beauty burnout è una realtà crescente. La pressione
         esperti per informare su prevenzione, alimentazione e corretti stili di vita.
                                                                     sociale, alimentata da social e filtri digitali, spinge molte persone –
                                                                     soprattutto giovani – a inseguire modelli estetici irrealistici, spesso
          Nasce la mappa digitale delle farmacie                     generati dall’intelligenza artificiale. Il risultato è un malessere diffuso:
          dei servizi                                                ansia, ossessione per l’aspetto, insicurezza, spese eccessive.
          Un’iniziativa che avvicina ai cittadini la sanità territoriale     La Sime promuove un uso responsabile dell’AI e lancia progetti
          Federfarma lancia una nuova iniziativa per rendere più semplice e   educativi come il Laboratorio di Bellezza, rivolto agli studenti
          immediato l’accesso ai servizi sanitari offerti dalle farmacie. Sul sito   calabresi, per riscoprire
          dell’associazione è stata attivata una sezione dedicata alla “Farmacia   una bellezza autentica,
          dei servizi”, pensata per aiutare i cittadini a individuare, attraverso una   fatta di emozioni, pensiero
          mappa interattiva, le farmacie che offrono prestazioni sanitarie nella   e relazioni. Un’iniziativa
          propria zona. Grazie a questa novità, i cittadini potranno consultare   che ha mostrato come
          in pochi clic l’elenco dei servizi erogati, i contatti della farmacia e -   la bellezza possa essere
          se previsto - prenotare direttamente una prestazione. Le farmacie   anche interiore, culturale
          aderenti saranno evidenziate con una colorazione distinta e localizzate   e sociale. L’obiettivo è ora
          sulla mappa. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato favorire   portare questo approccio
          i cittadini nell’accesso a prestazioni di prevenzione e monitoraggio;   nelle scuole italiane, per
          dall’altro fornire alle istituzioni uno strumento utile per avere un quadro   formare una generazione più
          aggiornato dell’offerta sanitaria sul territorio. Un passo avanti verso un   consapevole e libera dagli
          modello di sanità più capillare ed efficiente.             stereotipi.



                        42
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49