Page 39 - Bellezza in Farmacia
P. 39

focus on













          i laureati in Farmacia                                   DONNE         UOMINI
                                                                    75
                                                                                  25
                                                                                     %
                                                                      %
          Laureati di AlmaLaurea degli ultimi 6 anni
          5.095  5.080
                         4.775          4.711
                                4.480
                                               4.212
                                                      4.030      26,8           Età media

          2017   2018    2019   2020    2021   2022    2023                     alla laurea
          Fonte: "La Farmacia italiana 2025" - Federfarma
          Questa lacuna normativa lascia scoperto un   Il modello COGEAPS e il richiamo                  In base al
          importante segmento del mondo della salute   alla responsabilità professionale                 censimento
          naturale, proprio in un momento storico in   In una recente intervista, il Dr. Roberto Monaco,   MMAS Erboristerie,
          cui il consumatore tende ad alternare farmaci,   presidente di COGEAPS (Consorzio Gestione
          integratori, preparati erboristici e prodotti bio in   Anagrafica Professioni Sanitarie), ha ricordato   sono circa 7000
          un unico percorso soggettivo di benessere.  come la maggioranza dei professionisti della   i laureati
                                                     sanità rispetti l’obbligo formativo ECM, ma    che lavorano
          Una proposta di responsabilizzazione e     ha anche avvertito che chi non lo fa rischia   in Erboristeria
          aggiornamento continuo                     di perdere la copertura assicurativa in caso
          Personalmente ritengo che, come accade per gli   di contenzioso.
          ottici, che non sono formalmente operatori sanitari   Questo dato rafforza l’urgenza di una normativa
          ma svolgono un ruolo rilevante per la salute visiva,   estesa anche alle professioni non formalmente
          anche gli erboristi dovrebbero essere obbligati per   sanitarie, ma di fatto attive nel consigliare
          legge a un aggiornamento professionale continuo.   prodotti a impatto fisiologico e
          La salute della persona - intesa come insieme   terapeutico.
          di benessere fisico, mentale e sociale - deve
          prevalere su interessi corporativi o commerciali.  L’urgenza di un cambio di
          In quest’ottica, l’adozione di un sistema formativo   paradigma
          permanente per gli erboristi risponderebbe a una   Il consumatore contemporaneo
          duplice esigenza:                          non distingue rigidamente
          1.  fornire garanzie concrete al consumatore   tra prodotto farmaceutico e
            rispetto alla qualità delle informazioni ricevute.  integratore naturale:
          2.  rafforzare il profilo professionale dell’erborista,   si affida a entrambi, spesso
            offrendo maggiore credibilità, tracciabilità e   contemporaneamente, per
            sicurezza nei suggerimenti forniti.      trattare disturbi lievi o supportare la
                                                     prevenzione.
                                                     Di fronte a questa realtà, è indispensabile
                                                     che anche le figure professionali che operano
                                                     nell’ambito fitoterapico o bio-nutraceutico siano
                                                     preparate e aggiornate.
                                                     I suggerimenti degli erboristi devono fondarsi
                                                     su evidenze scientifiche aggiornate e non su
                                                     abitudini commerciali o convinzioni personali.
                                                     È giunto il momento di colmare questa
                                                     distanza normativa, istituendo un obbligo
                                                     di aggiornamento per gli erboristi e valorizzando
                                                     la loro figura in modo strutturato e coerente
                                                     con l’evoluzione del concetto stesso
                                                     di salute.

                                                     GianPaolo Macario



                                                                                                          37
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44