Page 39 - Bellezza in Farmacia
P. 39
libri
"Il consiglio in farmacia"...
fa la differenza!
A “tu per tu” con Nicola Posa, per parlare del suo ultimo libro,
che insegna attraverso aneddoti e riflessioni come riscoprire
il valore di questo atto professionale e umano
Fresco di pubblicazione, Il Consiglio in Farmacia è brevi ma regolari – in cui allenare la comunicazione,
l’ultima opera di Nicola Posa, formatore e consulente confrontarsi, crescere insieme. Mi piace pensare
da sempre vicino al mondo delle farmacie. Frutto che questo libro sia solo l’inizio di qualcosa di più
di oltre vent’anni di esperienza sul campo, il libro strutturato: un percorso che, piano piano, costruiremo
è una raccolta di storie, riflessioni e strumenti pratici anche in presenza. Nicola Posa
Amministratore Delegato
per riscoprire il valore del consiglio come atto Shackleton Group, società
professionale e umano. Un invito a fermarsi, riflettere e Parli spesso di leadership diffusa. Nelle farmacie, di ricerche marketing,
ripartire con consapevolezza, in un momento storico in il team è piccolo ma fondamentale. Che tipo di formazione, consulenza
cui la relazione con il cliente è più che mai centrale. leadership serve oggi dietro al banco? e comunicazione nel mondo
della Farmacia.
Serve una leadership che non comanda, ma Da 20 anni nel mondo retail,
Cosa ti ha spinto a scrivere e pubblicare coinvolge. Che dà l’esempio, ma che sa anche fare collabora con prestigiose
questo libro? un passo indietro. Dietro al banco non c’è spazio aziende nazionali
Era il momento giusto. Dopo vent’anni passati a per l’ego: c’è bisogno di collaborazione, di fiducia, e multinazionali.
lavorare fianco a fianco con farmacisti e titolari, sentivo di obiettivi chiari. La leadership oggi passa Segue sul territorio nazionale
progetti di category
il bisogno di restituire qualcosa. per la capacità di creare un ambiente in cui tutti si management e formazione
Questo libro nasce da centinaia di esperienze sentano parte di un progetto. gestionale
condivise: discussioni accese, consigli dati con il cuore, Non servono supereroi, servono farmacisti
errori trasformati in occasioni di crescita. Il "Consiglio consapevoli. E titolari capaci di valorizzare le persone. info@shackleton.it
in Farmacia" è nato sul campo, non a tavolino. www.shkgroup.eu/it
Volevo dare voce a tutto quello che spesso si fa, ma C’è un aneddoto personale o professionale Facebook: nicola.posa.1
non si dice. E creare un punto di partenza per un che hai deciso di raccontare per la prima volta
percorso di sviluppo professionale che, idealmente, in questo libro?
possa continuare anche fuori dal libro. Sì. Racconto un episodio che mi ha colpito all’inizio
della mia carriera: una farmacista che, alla fine di un
Qual è il messaggio principale che vuoi trasmettere consiglio, ha semplicemente detto al cliente: “Torna
ai farmacisti, perché lo “portino con sé”? quando vuoi, ci teniamo”. Non era una frase studiata,
Che il consiglio non è un gesto qualsiasi, ma un atto ma autentica. Quel cliente è tornato, e ha detto alla
professionale, relazionale e umano. È il momento in farmacista una cosa che non ho più dimenticato: “Mi
cui il farmacista non vende, ma si prende cura. sono sentito ascoltato”. Il valore del consiglio non sta
In un tempo in cui tutti parlano di prodotti, io credo solo nella precisione tecnica - che è fondamentale -
sia arrivato il momento di parlare di persone. ma nella relazione. Il libro è costellato di questi piccoli
Di relazione, di ascolto, di fiducia. momenti: semplici, veri, eppure capaci di cambiare il
Il messaggio che vorrei rimanesse è questo: la modo in cui vediamo la nostra professione.
vera differenza non sta solo in cosa diciamo, ma in
come lo facciamo. E in un mondo che cambia così Quali cambiamenti prevedi in un prossimo futuro
rapidamente, questo modo di esserci può diventare la nel settore farmaceutico e come i farmacisti
nostra più grande forza. possono prepararsi al meglio per affrontarli?
Il futuro sarà sempre più ibrido: tra salute e benessere,
Come sottolinei tu: “La vera sfida non è decidere tra fisico e digitale, tra farmaco e servizio.
cosa fare, ma farlo accadere”. Che cosa è I clienti si aspettano risposte competenti, ma anche
importante che accada oggi in Farmacia? empatia, ascolto, orientamento.
Che si torni ad allenarsi. La farmacia ha bisogno di Per questo credo che la formazione non possa più
fermarsi ogni tanto per capire dove sta andando. essere un evento isolato, ma un processo continuo.
Tutti sappiamo cosa dovremmo fare: accogliere Le farmacie che vorranno restare rilevanti dovranno
meglio, consigliare con più chiarezza, organizzare il investire non solo in prodotti, ma in persone.
tempo, ascoltare il cliente. Ma poi arriva la routine, e
tutto si confonde. È importante creare spazi - anche Silvana Sassi
37