Page 44 - Bellezza in Farmacia
P. 44
focus on
Farmacie e Parafarmacie:
due canali di vendita a confronto
Il modello italiano comparato con quello di altri Paesi europei
e parafarmacie in Italia sono state introdotte
con il decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223,
noto come “decreto Bersani”, poi convertito
GianPaolo Macario L nella legge 248/2006. La misura aveva tre
Senior Partner di MeTMi obiettivi principali: aumentare la concorrenza nella
MeTmi srl è una società distribuzione dei farmaci da banco (SOP e OTC),
specializzata in interventi migliorare l’accessibilità dei cittadini ampliando i
di trade intelligence, realizzati
da professionisti provenienti punti vendita e favorire una riduzione dei prezzi,
da diversi settori della grazie a un mercato più competitivo.
consulenza aziendale e in
servizi di marketing e customer Le caratteristiche del modello italiano
satisfaction, basati sui più
avanzati strumenti informatici Le parafarmacie sono gestite da farmacisti abilitati
e su una puntuale conoscenza e iscritti all’albo. Possono vendere farmaci senza Le farmacie operative erano invece 20.048, per una
degli operatori dei canali obbligo di prescrizione, prodotti omeopatici, popolazione di 58,99 milioni di abitanti. Il rapporto
distributivi, censiti con fitoterapici, dispositivi medici, cosmetici e parafarmacie/farmacie risulta pari al 16,5%, ossia
i database georeferenziati poco più di una parafarmacia e mezza ogni 10
MMAS - Micro Marketing integratori. Restano invece escluse dalla vendita
Analysis System. dei farmaci con ricetta, prerogativa esclusiva delle farmacie.
Twitter: @gpaolomacario farmacie. Il rapporto più alto tra il numero di parafarmacie
Secondo il Censimento MMAS 2024 di MeTMi Srl, e farmacie si riscontra nella regione Sardegna,
a dicembre 2024 in Italia erano attive 3.309 seguito dalla Basilicata e dalla Puglia, mentre quello
parafarmacie, cui si aggiungono circa 525 esercizi più basso è della regione Trentino Alto Adige,
inseriti nella GDO (dato Assosalute). seguito dalla Valle D’Aosta e dalla Lombardia.
Regione N° N° N° Parafarmacie / Il confronto internazionale
Farmacie Parafarmacie N°Farmacie L’Italia rappresenta un
VALLE D'AOSTA 50 5 10,0% unicum a livello europeo.
PIEMONTE 1657 293 17,2%
LIGURIA 622 105 17,8% • Francia: conta circa
20.757 farmacie e 3.000
LOMBARDIA 3206 398 12,5% “parapharmacie”, per
TRENTINO ALTO ADIGE 331 28 8,4% l’80% collocate nella
VENETO 1556 247 15,7% GDO. Queste ultime sono
FRIULI VENEZIA GIULIA 397 65 16,7% specializzate in prodotti
EMILIA ROMAGNA 1437 276 20,3% di benessere, igiene,
TOSCANA 1251 159 13,8% cosmetici e integratori
UMBRIA 293 68 24,5% senza prescrizione.
MARCHE 549 107 19,1% • Spagna: non esiste una
LAZIO 1749 276 14,9% categoria autonoma
ABRUZZO 538 97 18,3% di Parafarmacia. Tutti i
MOLISE 170 17 9,3% prodotti, inclusi OTC e
CAMPANIA 1731 213 13,7% parafarmaceutici, sono
PUGLIA 1259 262 19,1% venduti esclusivamente in
BASILICATA 219 52 24,3% Farmacia. Nell’indagine
Strada della Moia, 1 MMAS sono state censite
20044 Arese (Mi) CALABRIA 798 153 18,5% 19.377 farmacie private
02.380731 SICILIA 1607 312 19,1%
info@metmi.it convenzionate, senza
www.metmi.it SARDEGNA 628 174 36,8% possibilità di creare catene.
42