Page 40 - Bellezza in Farmacia
P. 40
Il cuore della Farmacia batte al ritmo Malattie croniche, la FIP: chiede di
dell’innovazione valorizzare maggiormente il ruolo dei
Fenagifar conquista il FIP Innovation Award con un progetto che farmacisti
porta la telemedicina al centro della prevenzione La Federazione Internazionale li considera fondamentali,
È sicuramente un grande soprattutto nelle aree svantaggiate
successo per la farmacia italiana: Le malattie non trasmissibili (Ncd), come diabete, cancro, disturbi
per la prima volta, Fenagifar ha cardiovascolari e respiratori, restano la principale causa di morte
ricevuto al congresso mondiale evitabile nel mondo. Eppure, secondo la Federazione Internazionale
il prestigioso Innovation dei Farmacisti (FIP), il potenziale dei farmacisti è ancora
Award della FIP - International sottoutilizzato. Da qui l’esortazione ai governi a riconoscere
Pharmaceutical Federation, nella categoria Community Pharmacy. il ruolo fondamentale di questi
A far brillare l’Italia sul palcoscenico internazionale è stato il professionisti della salute
progetto “Don’t Lose the Rhythm: The role of telemedicine in nella prevenzione, diagnosi
Italian pharmacies”, che ha dimostrato concretamente come la precoce, gestione terapeutica
Farmacia possa diventare protagonista nell’uso della telemedicina e assistenza continuativa,
per la prevenzione cardiovascolare. soprattutto nelle aree più
Il progetto, che ha coinvolto 56 farmacie distribuite su tutto il svantaggiate.
territorio nazionale, grazie all’utilizzo di un elettrocardiografo
portatile a tre derivazioni collegato via Bluetooth allo smartphone,
ha permesso di intercettare 739 casi di aritmie e anomalie del ritmo
cardiaco su un totale di 1.780 screening effettuati. Gli Italiani cambiano stile di vita dopo
Ma, ancora più interessante è rilevare che, il 67% dei pazienti che la pandemia
hanno partecipato allo screening, non si era sottoposto a una visita Salute, prevenzione e cura di sé diventano priorità quotidiane
cardiologica da oltre un anno. Un’Italia diversa sta emergendo dagli anni post-pandemici.
Il premio è un segnale forte del ruolo che l’Italia può giocare Secondo una ricerca condotta dall’Istituto torinese Key-Stone su
nell’innovazione sanitaria globale, valorizzando il potenziale delle un campione di 2.985 adulti, gli Italiani stanno abbracciando un
farmacie come presidi territoriali, fondamentali nella promozione nuovo stile di vita, in cui salute, alimentazione, sport, estetica e
della salute e nella costruzione di un sistema più sostenibile benessere mentale occupano un ruolo centrale nella quotidianità.
e vicino ai cittadini. La pandemia, più che una parentesi di emergenza,
ha rappresentato un punto di svolta culturale duraturo.
Export italiano in crescita del 2,1% grazie Il 65% degli intervistati afferma di impegnarsi attivamente nella
cura della propria salute, mentre il 50% si sottopone regolarmente
al settore farmaceutico a controlli medici. La cultura della prevenzione sembra ormai
Un decennio da primato per il comparto, con performance radicata, anche se con forti differenze generazionali: solo il
record negli USA 32% degli under 30 effettua visite periodiche, contro il 63%
Nei primi sei mesi del 2025, le esportazioni italiane hanno segnato degli over 60. Anche l’aspetto fisico assume un nuovo significato:
un incremento del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. per oltre il 60% degli Italiani è espressione di benessere interiore
La spinta principale arriva dalla filiera farmaceutica, che ha visto una e autenticità. Sport, alimentazione equilibrata, cura della pelle e
crescita delle vendite all’estero del 38,8%, pari a circa 10 miliardi dei capelli sono diventati gesti quotidiani per milioni di persone,
di euro in più. non più vissuti come optional, ma come parte integrante di un
Il mercato statunitense è il principale protagonista di questa percorso di equilibrio psicofisico.
impennata: secondo i dati di Farmindustria, tra gennaio e maggio La salute mentale conquista spazio, è del 14% la percentuale
l’export di farmaci italiani verso gli USA è aumentato del 78,1%. di persone che ha intrapreso percorsi di mindfulness.
I prodotti più richiesti sono i medicinali immunologici (32,9%), seguiti
dai vaccini (7,3%) e da altri farmaci (56,1%).
Negli ultimi dieci anni, le esportazioni farmaceutiche italiane sono
salite del 157%, superando la media UE.
A trainare la crescita italiana tre regioni su tutte le altre: Toscana,
Lazio e Lombardia.
38