Page 35 - Bellezza in Farmacia
P. 35

focus on








                                                                       Al contrario, durante l’estate
                                                                       si tende a sospendere
                                                                       temporaneamente gli
                                                                       antimicotici, proseguendo
                                                                       però con trattamenti più
                                                                       leggeri e lenitivi. In questa
                                                                       fase, si preferiscono
                                                                       formulazioni contenenti
                                                                       ingredienti come i Sali di
                                                                       litio o la Niacinamide, una
                                                                       molecola estremamente
                                                                       efficace dal punto di
                                                                       vista antinfiammatorio e          Il miele e i suoi
          A questi principi attivi farmacologici possono   seboregolatore.”                              derivati, oltre a
          essere associati altri ingredienti con funzioni   In definitiva, gli shampoo dermatologici   svolgere un’azione
          complementari, come il Piritione di zinco, molto   rappresentano un elemento fondamentale   nutriente, favoriscono
          diffuso nei prodotti cosmetici e noto per il suo   nel trattamento della forfora e della dermatite   l’aderenza alla
          effetto seboregolatore. In formulazioni pensate   seborroica, poiché uniscono l’azione detergente
          per le forme più secche e desquamanti si trova   a specifici principi attivi - come gli antimicotici   terapia.
          spesso l’Acido succinico, che ha un’azione   e i seboregolatori - che agiscono direttamente  Grazie alle loro
          esfoliante delicata.                       sulle cause del disturbo, contribuendo a       proprietà, rendono
          Altri ingredienti utili includono l’Acido etidronico,   ristabilire l’equilibrio del cuoio capelluto e a   i capelli più lucidi e
          che aiuta a lenire il prurito e il Propanediolo,   prevenire le recidive.                 morbidi, contribuendo
          con un’azione antimicotica.”               Durante il periodo estivo è importante mantenere
          La piacevolezza sensoriale, la gradevole texture e   almeno un’applicazione settimanale dello   così a migliorare
          la facilità d’impiego degli shampoo dermatologici   shampoo dermatologico, che può essere alternato   la soddisfazione del
          rappresentano aspetti fondamentali per favorire   a prodotti più delicati,  così da preservare   paziente e la continuità
          la continuità di utilizzo da parte del paziente,   l’equilibrio cutaneo e arrivare all’autunno con una   del trattamento.
          contribuendo in modo significativo all’aderenza   situazione stabile e controllata.
          terapeutica, elemento cruciale per il successo delle   “Il consiglio in più, che può dare il farmacista,
          terapie topiche in ambito dermatologico.   soprattutto in autunno - conclude la
          Il miele e i suoi derivati, oltre a svolgere un’azione  Dott.ssa Bellani - è l’utilizzo di integratori a base di
          nutriente, favoriscono l’aderenza alla terapia.   biotina, perché hanno un'azione seboregolatrice
          Grazie alle loro proprietà, rendono i capelli più   importante a livello di cute e cuoio capelluto,
          lucidi e morbidi, contribuendo così a migliorare  che aiuta a ridurre il rischio di recidive.”
          la soddisfazione del paziente e la continuità
          del trattamento.                           Silvana Sassi
          “Gli stessi principi attivi utilizzati negli
          shampoo - prosegue la Dott.ssa Bellani -
          possono essere impiegati anche
          per uso topico, sotto forma di creme o fluidi.
          In particolare, durante i mesi invernali,
          si fa un uso più frequente di prodotti
          contenenti Piritione di zinco e
          Ciclopiroxolamina, grazie alla loro efficacia
          anche nel trattamento localizzato.



















                                                                                                          33
                                                                                                          33
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40