Page 38 - Bellezza in Farmacia
P. 38
focus on
Farmacista ed erborista: professioni
a confronto nel Sistema Salute
Mondi paralleli, tra concorrenza, interazione, sovrapposizioni
operative e divergenze normative
sistono due mondi che si osservano da
sempre l’un l’altro: quello del farmacista
e quello dell’erborista. Realtà distinte,
GianPaolo Macario Enate da radici storiche differenti, ma che
Senior Partner di MeTMi oggi si trovano a operare nello stesso contesto
MeTmi srl è una società economico, sociale e - soprattutto - di salute
specializzata in interventi pubblica. In buona parte concorrenti tra loro, le
di trade intelligence, realizzati
da professionisti provenienti due figure si muovono sul medesimo terreno:
da diversi settori della quello della cura e del benessere attraverso l’uso
consulenza aziendale e in di sostanze naturali, principi attivi e preparazioni
servizi di marketing e customer che spesso condividono funzioni e target di
satisfaction, basati sui più riferimento. È autorizzato a dispensare farmaci, consigliare
avanzati strumenti informatici
e su una puntuale conoscenza su trattamenti farmacologici, interazioni tra
degli operatori dei canali Sovrapposizioni professionali nei punti vendita farmaci, e offrire consulenza su temi come
distributivi, censiti con Una rapida analisi dei prodotti commercializzati in la gestione delle malattie croniche e la
i database georeferenziati erboristeria conferma questa intersezione con il prevenzione. Inoltre, il farmacista svolge attività
MMAS - Micro Marketing mondo farmaceutico. Le farmacie, infatti, trattano di monitoraggio terapeutico, gestione dei
Analysis System. farmaci e consulenza a livello ospedaliero
Twitter: @gpaolomacario ormai abitualmente prodotti un tempo riservati
all’erboristeria (dati dal Censimento MMAS o clinico.
Farmacie di MeTMI). • L’erborista, invece, consegue una laurea
• Erbe sfuse: il 18% delle farmacie dispone di un triennale in Scienze e Tecnologie Erboristiche
addetto specifico per la loro gestione. (classe L-29), che consente l’accesso a un
In base al • Cosmetici naturali: il 62% impiega personale ambito professionale legalmente riconosciuto,
censimento formato nell’ambito dermocosmetico. ma non inquadrato nell’ambito sanitario vero
MMAS Farmacie, • Integratori biologici: circa il 40% delle farmacie e proprio (Laureati che lavorano in Erboristeria
sono circa 84.000 dichiara di trattare regolarmente questa circa 7.000. Dato Censimento MMAS
categoria di prodotti.
i laureati che Questi dati evidenziano un allargamento del Erboristerie).
L'erborista, pur svolgendo un ruolo importante
lavorano campo d’azione del farmacista, che oggi si nella consulenza su rimedi naturali, non ha la
in Farmacia confronta direttamente con le scelte commerciali possibilità di prescrivere farmaci o di sostituire il
e terapeutiche dell’erborista, in un equilibrio tra trattamento medico: può consigliare integratori
specializzazione e multidisciplinarità. naturali, tisane, oli essenziali, e rimedi a base di
piante officinali, ma non ha la formazione per
Due percorsi accademici, una comune esigenza valutare interazioni farmacologiche complesse
formativa o effetti collaterali.
Oggi entrambe le professioni richiedono una
laurea. L’assenza di un Ordine degli Erboristi:
• Il farmacista è un laureato in Farmacia o CTF una lacuna normativa
(Chimica e Tecnologie Farmaceutiche), iscritto A differenza del farmacista, l’erborista non è
obbligatoriamente all’Ordine dei Farmacisti, soggetto a un Ordine professionale.
con pieno riconoscimento come operatore Ciò comporta alcune conseguenze.
sanitario. (Laureati che lavorano in Farmacia • L’assenza di un codice deontologico unificato.
circa 84.000. Dato Censimento MMAS • Nessun obbligo di formazione ECM
Strada della Moia, 1 Farmacie). (Educazione Continua in Medicina).
20044 Arese (Mi) Il farmacista è una figura professionale • Nessuna forma di vigilanza disciplinare o
02.380731 regolamentata, con una forte responsabilità ordinistica, con implicazioni anche sul piano
info@metmi.it
www.metmi.it nella gestione della salute pubblica. assicurativo e legale.
36